Indirizzo
Via F. La Francesca, 67
84124 Salerno
Orario lavorativo
Lunedì a Venerdì:
9.00/12.30 - 15.00/18.30
Indirizzo
Via F. La Francesca, 67
84124 Salerno
Orario lavorativo
Lunedì a Venerdì:
9.00/12.30 - 15.00/18.30
Per riconoscere il contributo aziendale dei 600 euro (3000 in seguito alle modifiche previste al decreto aiuti quater) a fronte degli oneri sostenuti per le utenze domestiche del servizio idrico, dell’energia elettrica e del gas, il dipendente dovrà consegnare al…
La bozza di decreto Aiuti-ter prevede una ulteriore indennità una tantum da 150 euro, analoga a quella da 200 euro introdotta dal decreto Aiuti-bis. Si riduce la soglia di reddito che dà diritto a ricevere l’aiuto: da 35mila a 20mila…
Si informa che per le assunzioni dei minori di 18 anni ci si deve accertare: 1) che abbiano adempiuto all’obbligo scolastico, pari a 10 anni, previsto fino al sedicesimo anno di età’; a tal fine è opportuno richiedere il certificato…
Sussiste l’ipotesi di reato di sfruttamento del lavoro di cui all’articolo 603 bis del Codice penale nel caso di impiego a tempo pieno di lavoratori assunti formalmente a part time e retribuiti come tali. Il principio innovativo è stato stabilito dalla IV Sezione…
La legge di Bilancio 2022 ha introdotto alcune disposizioni in materia di Tirocini – alcune in attesa della regolamentazione regionale -, richiamate dall’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) con la nota protocollare 530/2022 del 21/3/22, che, in estrema sintesi, si possono…
La Legge n. 4 del 5gennaio 1953 impone l’obbligo di consegnare ai lavoratori un prospetto paga indicante tutti gli elementi utili alla ricostruzione dello stipendio dovuto.In sede di eventuale accertamento il datore, per dimostrare di aver adempiuto all’obbligo di consegna,…
Con nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro emanata l’11/1 u.s., è stata individuata la modalità di applicazione del nuovo obbligo introdotto in capo ai committenti di lavoratori inquadrabili nel disposto di cui all’art. 2222 c.c. , ovvero i soggetti che si…
Dal mese di gennaio 2022, a seguito della entrata in vigore della legge di bilancio 2022, cambiano sostanzialmente le regole di determinazione dell’IRPEF e, conseguentemente, le modalità di calcolo delle ritenute fiscali che dovranno essere effettuate in busta paga. Soggetti…
Per effetto di quanto disposto dalla legge 46/2021, è stato emanato il Dlgs 230/2021 che istituisce e regolamenta l’assegno unico universale (Auu). Da marzo 2022 l’assegno unico sostituirà il premio previsto per le nascite o le adozioni, gli assegni per…
L’articolo 13 del decreto, modificando ulteriormente l’articolo 1 del Dlgs 81/2008, introduce un nuovo obbligo a carico di chi coinvolge nella propria organizzazione produttiva un lavoratore autonomo occasionale. Si tratta di una comunicazione preventiva che andrà resa dai committenti e…