Indirizzo
Via F. La Francesca, 67
84124 Salerno

Orario lavorativo
Lunedì a Venerdì:
9.00/12.30 - 15.00/18.30

Nuove Disposizioni sulla Tracciabilità delle Spese di Trasferta

Gentile Cliente,

La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), entrata in vigore il 1� gennaio 2025, introduce nuove regole riguardanti la gestione delle spese di trasferta per aziende e dipendenti.

Riassumiamo i principali cambiamenti:

1.Obbligo di Pagamento Tracciabile:

Per le spese di vitto, alloggio, trasporti (inclusi taxi e NCC), il pagamento deve essere effettuato con strumenti tracciabili, come previsto dall’articolo 23 del D.Lgs. 241/1997:

> Carte di credito, debito o prepagate.

> Bonifici bancari o postali.

> Assegni bancari e circolari.

Solo così sarà possibile:

>Dedurre le spese ai fini IRES/IRPEF e IRAP.

> Evitare la tassazione delle somme rimborsate ai dipendenti.

2.Eccezioni

Le nuove regole non si applicano ai trasporti pubblici di linea.

3.Implicazioni per i Dipendenti

> Se un dipendente effettua spese durante la trasferta non tracciabili:

> Il datore di lavoro è comunque obbligato al rimborso, ma tali importi saranno soggetti a imposte e contributi, riducendo il netto percepito.

> Come alternativa, si può considerare il rimborso lordizzato per neutralizzare l’effetto fiscale.

4.Raccomandazioni Pratiche

> Dotare i dipendenti di strumenti di pagamento tracciabili per le trasferte.

> Aggiornare le policy aziendali sulle note spese.

> Formare i dipendenti sulle nuove regole per evitare problematiche fiscali.

Per maggiori chiarimenti o per ricevere assistenza nella gestione di questi cambiamenti, il nostro studio resta a completa disposizione.

Cordiali saluti,

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *